Insegnante di Chitarra
Insegnante di Chitarra
Inizia giovanissimo a suonare la chitarra e per un lungo periodo studia come autodidatta.
Nel 1992 frequenta i corsi di chitarra classica presso il Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia.
Partecipa a diversi corsi e seminari di perfezionamento per la chitarra elettrica e per lo studio della chitarra acustica.
Dal 2000 al 2002 frequenta il corso di chitarra jazz con Umberto Fiorentino presso la scuola “Percento Musica” a Roma.
Attività musicali e live:
Dal 1995 al 2000 viene ingaggiato presso il Tour Operator IGV Club (I Grandi Viaggi) di Milano, suonando nelle più prestigiose località turistiche italiane ed estere.
Dal 2000 al 2002 si trasferisce a Roma dove collabora con alcune formazioni per attività live.
Nel 2007 nasce il progetto acustico Arya, con Paola Lauria alla voce, che prevede l’arrangiamento di brani appartenenti a generi e stili differenti, raggiungendo esibizioni e palchi importanti come La Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi.
Collaborazioni:
LUCA CAPITANI (Steve Vai, Jhon Parish, Peter Giger, Tullio De Piscopo, Teresa De Sio, Jovanotti, Rossana Casale) in occasione dell'accompagnamento clinic di batteria La Spezia 2011;
ANDREA COZZANI: (Bruno Di Tommaso, Rossana Casale, Stefano Bollani, Michele Leonardi, Zucchero Fornaciari)
RICCARDO BORGHETTI: (Fanigliulo, Mina, Bobby Solo, Marcella, Umberto Smaila, Shel Shapiro)
CLAUDIO FARINA (Armando Corsi, Ed Gerhard, Andrea Braido, Lele Melotti)
CLAUDIO GABELLONI (Cristiano De Andrè, Premio Ciampi, Premio Lunezia)
Attività Didattica:
Dal 2006 impartisce lezioni private di chitarra elettrica ed acustica.
Dal 2009 al 2012 insegna presso l’Accademia di Musica Moderna “Rocktribe” con l’abilitazione Scuderie Capitani Music Academy e presso il Centro Didattico Musicale KOALA con sede a Massa.
Nell’anno accademico 2012-2013 insegna presso la Ricordi Music School a La Spezia.
Attualmente è docente presso SonicArt Music Academy.
Nome: Diego Colletta
Chitarra: Elettrica ed acustica
E-mail: diego.colletta@alice.it
Cellulare: + 39 334 6139996
CURRICULUM
Elettrica ed Acustica
Studi musicali
ETTRICA:
Programma didattico specifico per lo studio della chitarra elettrica, ritmica, solista e dei suoni della chitarra applicati ai vari stili musicali.
PROGRAMMA:
- Tecnica:
•Esercizi di coordinazione specifici per la mano destra e sinistra;
•Studio delle tecniche sul legato;
•Alternate picking, sweep picking, tapping;
•Le scale, le diteggiature, sistemi modali;
•Studio di improvvisazione nello stile Rock, Blues, Pop, Jazz;
•Tecniche di accompagnamento sulla chitarra elettrica: riff e ritmiche applicate agli stili Metal, Rock, Pop Rock, Classic Blues, Boogie, Rhytm’nBlues ecc.;
- Teoria:
Studio delle note, ritmi e scale, accordi e progressioni, i voicing, turnaround, fill,
- Gli effetti della chitarra elettrica:
•Il routing, dinamica, modulazione, ritardo,
•l’effetto analogico e digitale,
•programmazione e realizzazione di un suono.
CHITARRA ACUSTICA
Il programma di studio è organizzato al fine di sviluppare le principali tecniche applicate alla chitarra acustica.
PROGRAMMA:
- Tecnica:
•Impostazione della mano destra e sinistra;
•Esercizi di coordinazione, studio e applicazione del plettro sulle scale e arpeggi;
•Il Finger Picking;
•Studio delle ritmiche applicate agli stili più popolari del Rock, Blues, jazz, Country, Folk, R&B, Funk ecc...
- Teoria:
•Studio delle note dei ritmi e delle scale;
•Accordi e loro progressioni;
•Studi armonici e melodici.
- Arrangiamento e Tonalità:
•Scelta del brano che a prescindere dal genere sarà arrangiato in chiave acustica;
•Studio e applicazione delle tonalità sulla linea vocale.
- Loop Station:
Registrazione della ritmica durante l’esecuzione di un brano, e applicazione delle tecniche di improvvisazione sul giro armonico registrato.
Programmi di studio
Tonepick Endorser